LA TUNELLA
Dentro ogni bottiglia
ci sono le nostre colline.
Cuvée Madre
BLAN DE NOIR

VENDITA AL DETTAGLIO
DA RITIRARE INSiamo vignaioli che credono
nelle cose fatte bene.
Le parole di un friulano stanno dentro le sue mani, in quello che fa prima che in quello che dice. Un racconto che si esprime attraverso l’amore per il proprio lavoro. Vignaioli da più di cinquant’anni, abbiamo scelto di tramandare i valori della nostra terra e della nostra famiglia attraverso un vino di qualità eccellente:
Tunella.
Fare vino è curare quei dettagli che sfuggono agli occhi ma svegliano l'anima.
Benché Tunella sia una realtà con una storia ormai consolidata, non abbiamo mai abbandonato l’attenzione maniacale che contraddistingue ogni piccolo vignaiolo quando lavora nella sua vigna. Non per caso la nostra filosofia è “fare poco per fare meglio”: solo così riusciamo a proporre qualcosa di qualitativamente eccellente e al contempo assolutamente unico e personale.
Tre generazioni,
un' unica storia
Negli anni Sessanta, nonno Min e poi papà Livio iniziarono una storia che continua ancora oggi nella Tunella di Massimo e Marco Zorzettig, custodi, insieme alla mamma Gabriella di più di cinquant’anni di storia familiare. Nella Tunella di oggi convivono l'attualità e la memoria, la voglia di sperimentare e le più alte tradizioni dei Colli Orientali del Friuli: un presente che giorno dopo giorno costruisce il proprio futuro.
Pensiamo che la bellezza delle vigne e la bontà del vino siano beni da preservare.
Dentro ogni bottiglia Tunella ci sono la terra, il sole, la pioggia, il vento: perché il vino raccoglie tutto ciò che riceve. E poiché vogliamo che anche chi verrà dopo di noi possa godere degli stessi sapori e profumi, siamo attenti alla sostenibilità della produzione.
LLA CANTINA
Il vino si fa in vigna, ma la vinificazione
deve esaltare la qualità dell'uva.
Se è vero che il vino si fa anzitutto in vigna, è anche vero che la vinificazione ha il compito non facile di preservare ed esaltare la qualità delle uve. Dal 1993 possiamo contare sulle conoscenze di Giuseppe Zamparo, enotecnico che negli anni è entrato a far parte dell’azienda e che ci ha aiutati a dare una marcata personalità ai nostri vini.
Dove i vini ricompongono la propria
anima, mettendo insieme lavoro di
campagna e conoscenze enologiche.
Un vino è un progetto che necessita di materie prime di grande qualità e di un lavoro attento e scrupoloso per tutelarle. Specchio di questo progetto è la cantina. La nostra è distribuita su due livelli ed è perfettamente funzionale alle varie fasi della vinificazione. Temperature, umidità e ventilazione sono rigidamente controllate e adattate all'impronta personale di ciascun vino.

Cuvée Madre
BLANC DE NOIR
SCHEDA TECNICA
UVE
Pinot Nero vinificate in bianco
TIPOLOGIA DEL TERRENO
Marne e arenarie di origine eocenica meglio conosciute come “ponca”
GRADO ALCOLICO
12,00% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6 – 8° C
FORMATI BOTTIGLIA
750 ml / 1500 ml
NOTE SENSORIALI
Colore giallo paglierino brillante. Perlage fine e persistente. Al naso si apre ampio e invitante con intense sensazioni floreali e fruttate che si fondono con un delicato sentore di lieviti e crosta di pane e leggere note minerali. Al palato risulta deciso, ampio e sapido con una freschezza ben equilibrata e un finale minerale piacevolmente persistente.
ABBINAMENTI
Bollicina versatile dai molteplici abbinamenti. Ottimo come aperitivo ma ben accompagna gli antipasti di pesce, crostacei, crudi di pesce e sushi. Eccellente con risotti delicati e con tutti i piatti della cucina marinara ma anche come vino da tutto pasto.
Parte di questi testi ed alcune foto sono di proprietà dell'azienda vinicola LaTunella©2025