I consigli di Carmine

Un vino vale quanto l’emozione che sa regalare


Da oltre trent’anni vivo tra bottiglie, cantine, produttori, fiere e assaggi. Ogni vino che scelgo per Enotheque è il risultato di una ricerca appassionata, spesso fuori dai riflettori: piccole realtà artigiane o grandi nomi con un’anima vera. Il mio obiettivo? Procurare ai miei clienti solo vini che berrei con piacere, a un prezzo giusto.


Questa sezione è il mio spazio personale, dove ti consiglio le bottiglie che mi hanno colpito. Ogni etichetta ha una storia, un sapore e un momento giusto per essere stappata. Non cerco il vino perfetto, ma quello che ti rende felice quando lo versi nel bicchiere.


Se vuoi fidarti, sei nel posto giusto.


Se ti interessa visitare le pagine dei vini da me consigliati clicca sui pulsanti qui sotto.



LA TUNELLA BLAN DE NOIR RIBOLLA GIALLA ALTURIS GROVIS VERMENTINO DI GALLURA SORDO NEBBIOLO D'ALBA

Questo invece è il consiglio per ottobre e novembre.


Con l’autunno tornano i profumi del bosco, i sapori pieni e sinceri che scaldano il cuore:

Le Falene Rosso

Toscana I.G.T.


Un vino che nasce al confine tra terra e mare, dove la luce della Maremma si fa calda e vibrante. Le Falene Rosso profuma di frutti scuri e maturi, di pepe e chiodi di garofano, di pietra bagnata dal sole.

Al palato è pieno, avvolgente, con tannini fini che accarezzano e una freschezza che allunga il sorso senza appesantirlo.
Ogni dettaglio parla di equilibrio: la forza del
Cabernet Franc incontra la morbidezza del Syrah, in un abbraccio che unisce profondità e grazia. È un rosso che conquista per armonia e intensità, capace di evocare la bellezza semplice e luminosa delle sere toscane.



Nuovo paragrafo

ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Scarlino (GR)


VITIGNO: Cabernet Franc e Syrah.


TERRENO: argillo-sabbioso con buona presenza di ghiaia e ciottoli.


CLIMA: marittimo mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi ed estati calde e asciutte, mitigate dalle brezze marine provenienti dal vicino

Golfo di Follonica.


FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato.


MODALITA’ DI RACCOLTA: manuale, in cassette.


VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: all'arrivo in cantina, le uve vengono diraspate e lasciate integre. Ciascuna varietà fermenta separatamente alla temperatura di 27°C e la macerazione dura circa 25/30 giorni. La fermentazione alcolica e la FML avvengono in cemento, mentre la maturazione avviene in barrique di rovere francese da 225 lt per 12 mesi. Un successivo pre-affinamento in

cemento precede l'imbottigliamento, effettuato senza filtrazione.


GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.


NOTE DEGUSTATIVE: colore rosso rubino intenso.

Il bouquet è avvolgente e armonico, di piccoli frutti neri e rossi, note speziate di pepe nero, chiodi di

garofano e pietra focaia.

Al gusto ha buona complessità, struttura e persistenza. Tannini fini ed eleganti, accompagnati da freschezza ed equilibrio.


POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO:10-15 anni


TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C


FORMATO: 750 ml - 1500 ml


Falene Winery ©2025