La nostra storia
OENOTHEQUE
ENORISTORANTE
Nuovo paragrafo
Fondatore
CARMINE CINELLI
L'Enoristorante è stato aperto da Carmine che sin da ragazzo ha lavorato in un Albergo Ristorante di Canzo.
Carmine ha potuto così migliorare il suo inglese con i clienti stranieri e studiare la nobile arte del Sommelier nell’abbinare i vini ai piatti.
Dall’ anno 2000 ha cominciato a collezionare vini pregiati, champagne di piccoli produttori, distillati ricercatissimi.
Quanto ha raggiunto il traguardo delle mille etichette ha fatto il grande balzo aprendo un’attività tutta sua.
Si tratta di un ristorante, ma anche di un punto vendita delle bottiglie della cantina di Carmine.
L’ha voluto chiamare OENOTHEQUE che in un francese arcaico vuol dire enoteca, ma così è scritto su una selezione di DOM PERIGNON ideata per permettere agli appassionati di permeare l'essenza e la capacità di maturazione nei decenni, e lui ha voluto riprenderla in onore del Fondatore.
Fondatore
LA MIA FILOSOFIA
Il locale è arredato ispirandosi ad una trattoria francese degli anni 50, dove lo stile è quasi casuale ma fa capire che il tempo da OENOTHEQUE non è più il tiranno che ci insegue, ma è una variabile che qui si arresta perché è il gusto ed il relax a comandare.
Che sia per un aperitivo rinforzato dai nostri taglieri, che sia un assaggio di Rum e cioccolato oppure una cena tra amici con un menù concordato in ogni caso vi darà la possibilità di capire come noi intendiamo la ristorazione.
Essi Amano
OENOTHEQUE
ENORISTORANTE
Il nostro impatto
on the planet
Utilizziamo solo pesce allevato in modo responsabile, inclusi salmone e tonno.
Pesce giusto
Dalle mele alle nostre patate dolci, tutti i prodotti che utilizziamo sono coltivati localmente.
100% biologici
Quando sono disponibili opzioni biologiche, è quello che scegliamo.
No pesticidi
Le fattorie e i frutteti in cui facciamo acquisti sono a crescita pulita e sostenibili.
Nessuno spreco
Alla fine della giornata, doniamo tutti i deperibili alle organizzazioni locali.
Logistica verde
Teniamo traccia della provenienza dei pesci e di come vengono catturati.